15/07/2025 Idee per il week-end

Rafting e Canyoing con i bambini: avventura, natura e gioco in totale sicurezza

Rafting e Canyoing con i bambini: avventura, natura e gioco in totale sicurezza
Redazione

Se state cercando un’attività all’aria aperta che unisca divertimento, emozione e natura, il rafting e il canyoning sono esperienze perfette per una giornata diversa dal solito, anche con i bambini. Contrariamente a quanto si può pensare, non sono sport estremi riservati agli adulti: esistono infatti percorsi e formule adatte alle famiglie, guidate da istruttori esperti e in totale sicurezza.


Cos’è il rafting e come funziona

Il rafting consiste nella discesa di un fiume su un gommone gonfiabile, condotto da una guida esperta. A bordo ci si muove in gruppo, remando insieme e affrontando piccoli tratti di corrente alternati a momenti più tranquilli.
È uno sport di squadra, dove si impara a coordinarsi, ad ascoltare le indicazioni e a lasciarsi trasportare dal ritmo del fiume. Per i bambini, è un’attività coinvolgente e nuova, che li fa sentire parte attiva di una vera e propria “missione”.

Fare rafting con i bambini significa condividere un’attività dinamica, ma accessibile, in cui si gioca con l’acqua, si affrontano piccole onde e si rema insieme, guidati da esperti e immersi in paesaggi mozzafiato. È anche un modo bellissimo per rafforzare la complicità tra genitori e figli e vivere la natura da una prospettiva diversa.

I centri rafting family propongono percorsi facili, con rapide leggere e tratti panoramici, selezionati in base all’età dei partecipanti. L’intera esperienza è seguita da professionisti certificati che si occupano della sicurezza, delle attrezzature e della gestione del gruppo.

A chi è adatto il rafting?

Il rafting è adatto dai 6 anni in su, ma l’età minima può variare leggermente in base al centro, al fiume e al tipo di percorso. In genere, i bambini devono saper restare seduti in modo stabile, ascoltare le istruzioni e non avere paura dell’acqua.

Non è necessario saper nuotare, perché ogni partecipante indossa un giubbotto salvagente e viene seguito da vicino dalle guide. Tuttavia, è importante che i bambini siano a loro agio nell’ambiente acquatico e che i genitori valutino con realismo il loro grado di autonomia.

Il rafting è pericoloso?

Nei percorsi family, il rafting è un’attività sicura, sempre condotta da guide esperte e regolata da normative precise. Il livello di difficoltà viene calibrato sul gruppo e l’attrezzatura è controllata e professionale.
Come tutte le attività outdoor, comporta un minimo di rischio, ma nelle giuste condizioni e con guide qualificate è un’esperienza sicura e altamente formativa, anche per i bambini.

⚠️Il rafting non è indicato per:
– persone con problemi cardiaci o motori gravi
– donne in gravidanza
– bambini molto piccoli (sotto i 5–6 anni)
– chi ha una forte paura dell’acqua

Come si svolge una giornata tipo di rafting

L’esperienza inizia con un briefing introduttivo, durante il quale la guida spiega come si usa la pagaia, come stare seduti, come reagire agli ordini e quali sono le regole di sicurezza.
Poi si parte: il gommone viene messo in acqua e si inizia la discesa, tra piccoli salti, schizzi, risate e panorami bellissimi.
Molti centri offrono anche aree picnic, parchi gioco, mountain bike, canyoning light o altri sport d’acqua, per completare la giornata.

Cosa portare e come vestirsi

Per partecipare a un'uscita di rafting, ecco cosa serve:
Costume da bagno
Maglietta tecnica o in lycra
• Scarpe chiuse da ginnastica da bagnare (no ciabatte)
• Asciugamano e cambio asciutto
• Elastico per i capelli lunghi
• Eventuale snack o borraccia d’acqua

Il centro fornirà tutta l’attrezzatura tecnica necessaria.

Dove fare rafting in Italia con i bambini

L’Italia è piena di fiumi perfetti per il rafting, molti dei quali offrono percorsi adatti anche ai più piccoli
Ecco alcune destinazioni family-friendly:

Rafting classico in Val di Sole

Commezzadura (TN)

Aperto da aprile a settembre dai 5 anni

Rafting classico in Val di Sole

Rafting facile e sicuro sul fiume Noce, adatto dai 5 anni. Emozione e natura in Val di Sole per tutta la famiglia, da aprile a settembre. Durata: circa 2 ore.

Scopri di più Prenota
Battesimo del rafting sul fiume Noce

Mezzana (TN)

Aperto da maggio a settembre dai 6 anni

Battesimo del rafting sul fiume Noce

Discesa di rafting facile sul fiume Noce in Trentino, ideale per famiglie con bambini dai 6 anni. Un’avventura sicura e divertente tra natura e acqua limpida. Durata 1 ora e mezza.

Scopri di più Prenota
Rafting express sulla Dora Baltea

Pré-Saint-Didier (AO)

Aperto da maggio a settembre dai 6 anni

Rafting express sulla Dora Baltea

Rafting facile sulla Dora Baltea per famiglie: 2 ore di avventura tra spruzzi e risate, adatto ai bambini dai 6 anni, da maggio a settembre in Valle d’Aosta.

Scopri di più Prenota
Soft rafting sull'Adda

Villa d'Adda (BG)

Aperto da giugno a settembre

Soft rafting sull'Adda

Discesa in gommone sul fiume Adda per famiglie con bambini dai 6 anni. Divertente, sicura e immersa nella natura. Perfetta da giugno a settembre, dura circa 2 ore e mezza.

Scopri di più Prenota
Rafting sulla Dora Baltea

Ivrea (TO)

Aperto da aprile a ottobre dai 6 anni

Rafting sulla Dora Baltea

Rafting sulla Dora Baltea con sosta sull’Isola dei Conigli: avventura in fiume e aperitivo in famiglia tra natura e divertimento.

Scopri di più Prenota
Rafting tour sull'Arno

Firenze (FI)

Aperto da marzo a novembre dai 4 anni

Rafting tour sull'Arno

Rafting facile sull’Arno per famiglie, tra i ponti storici di Firenze. Emozionante discesa alla Pescaia. Adatto dai 4 anni. Primavera–autunno. Durata: circa 2 ore.

Scopri di più Prenota
Rafting nel fiume Sordo e Corno

Norcia (PG)

Aperto Da aprile a ottobre. Dai 2 anni

Rafting nel fiume Sordo e Corno

Esperienza Rafting per Famiglie: Divertimento Garantito per Tutti! Vieni a vivere un'avventura indimenticabile con il nostro rafting in Valnerina, pensato per soddisfare grandi e piccini!

Scopri di più Prenota
Soft rafting sul fiume Velino

Rieti (RI)

Aperto da maggio a ottobre dai 3 anni

Soft rafting sul fiume Velino

Soft rafting sul fiume Velino a Rieti: un’avventura tranquilla per famiglie e bambini dai 3 anni, tra natura e centro storico. Durata 2 ore, da maggio a ottobre.

Prenota
Soft rafting sul Tevere

Roma (RM)

Aperto tutto l'anno dai 6 anni

Soft rafting sul Tevere

Rafting facile sul Tevere per tutta la famiglia, tra i monumenti di Roma. Adatto dai 6 anni. Esperienza sicura e divertente, con guida. Durata 2 ore. Aperto tutto l’anno.

Scopri di più Prenota
Soft rafting sull'Aniene

Subiaco (RM)

Aperto da aprile a ottobre dai 6 anni

Soft rafting sull'Aniene

Soft rafting sul fiume Aniene a Subiaco: un’avventura sicura e divertente per famiglie con bambini dai 6 anni. Durata 1h30, da aprile a ottobre, immersi nella natura.

Scopri di più Prenota
Rafting sul fiume Gari

Cassino (FR)

Aperto da aprile a ottobre dai 2 anni

Rafting sul fiume Gari

Rafting soft sul fiume Gari a Cassino: discesa facile e sicura, adatta dai 2 anni. Natura, divertimento e avventura per tutta la famiglia.

Scopri di più Prenota
Rafting sul fiume Lao

Laino Borgo (CZ)

Aperto da aprile a ottobre Dai 4 anni

Rafting sul fiume Lao

Esplora la natura con il rafting nel Parco Nazionale del Pollino. Affronta le acque del fiume Lao in compagnia delle nostre guide esperte, immergendoti in un'esperienza senza difficoltà tecniche,

Scopri di più Prenota

Cos’è il canyoning?

Il canyoning, o torrentismo, è un’esperienza più dinamica: si scende a piedi lungo il letto di un torrente, seguendo l’acqua tra salti, scivoli naturali, pozze e cascate. Si indossa una muta, un casco e, in base al percorso, si può camminare, tuffarsi o farsi calare con la corda.
Per le famiglie ci sono itinerari "soft", adatti anche ai bambini, con tratti facili e molto giocosi, in piccoli canyon poco profondi, dove il contatto con la natura è diretto e coinvolgente.

Dove fare canyoing in Italia con i bambini

Ecco alcune destinazioni family-friendly:

Canyoning Val Bianca in Piemonte

Calasca-Castiglione (VB)

Aperto da maggio a settembre dai 6 anni

Canyoning Val Bianca in Piemonte

Canyoning Val Bianca in Piemonte: un'avventura acquatica per famiglie e principianti. Toboga, tuffi e calate in sicurezza con guida.

Scopri di più Prenota
Canyoning per famiglie sul fiume Sesia

Balmuccia (VC)

Aperto da luglio a settembre dai 7 anni

Canyoning per famiglie sul fiume Sesia

Avventura acquatica per famiglie sul Fiume Sesia! Canyoning facile e divertente. Scivoli naturali, tuffi e nuotate in sicurezza con guide esperte. Un'esperienza estiva indimenticabile in un ambiente mozzafiato.

Scopri di più Prenota
Canyoning family  sul Lago di Garda

Tignale (BS)

Aperto da aprile a settembre dai 6 anni

Canyoning family sul Lago di Garda

Canyoning Torrente Vione sul Lago di Garda: un'avventura acquatica per famiglie. Scivoli naturali, tuffi e calate in sicurezza. Esplora la natura divertendoti!

Scopri di più Prenota
Canyoning Family al Vajo dell'Orsa a Brentino

Brentino Belluno (VR)

Aperto da aprile a settembre dai 9 anni

Canyoning Family al Vajo dell'Orsa a Brentino

Un'emozionante avventura acquatica per famiglie nel Vajo dell'Orsa (Verona). Cammina, salta e calati in sicurezza con guide esperte. Un'esperienza indimenticabile nella natura!

Scopri di più Prenota
Canyoning Family al Fosso del Mulino

Sassorotto (PU)

Aperto da aprile fino ad inizio giugno dai 7 anni

Canyoning Family al Fosso del Mulino

Canyoning Family al Fosso del Mulino: Un'avventura acquatica per famiglie! Scivoli naturali, discese con corda e tuffi divertenti in sicurezza. Un'esperienza indimenticabile nella natura.

Scopri di più Prenota
Canyoning family sul Rio Siscia nel Sassarese

Cargeghe (SS)

Aperto da maggio a novembre dai 7 anni

Canyoning family sul Rio Siscia nel Sassarese

Canyoning Family Rio Siscia in Sardegna: un'avventura acquatica per famiglie e principianti dai 6 anni. Tuffi, scivoli e calate in sicurezza con guida esperta. Durata 2h30. Disponibile da aprile a ottobre.

Scopri di più Prenota

Rafting e canyoning: che differenza c’è?

Spesso si nominano insieme, ma rafting e canyoning sono due esperienze molto diverse, anche se entrambe si svolgono in ambienti fluviali.

Il rafting è una discesa a bordo di un gommone gonfiabile, lungo il corso di un fiume. Si rema in squadra e si affrontano rapide, onde e tratti tranquilli, sempre insieme a una guida a bordo.
Il canyoning, invece, si svolge a piedi, seguendo il percorso del torrente tra gole, cascate e scivoli naturali. Si indossano muta, casco e imbrago, e si cammina, ci si tuffa o ci si cala con la corda lungo il tracciato.

Per le famiglie con bambini piccoli, il rafting è generalmente più semplice e immediato. Il canyoning richiede un po’ più di autonomia motoria e può essere adatto dai 7–8 anni in su, su percorsi soft. Entrambe le esperienze, però, sono perfette per avvicinare i bambini all’acqua e all’ambiente naturale in modo attivo e divertente.

Avventure con i bambini

Hai mai fatto un'esperienza di rafting con i bambini?
Scatta foto e raccogli informazioni da condividere con gli altri genitori della community Its4kids - a misura di bambini e su Instagram taggando @its4kids.familytravel .
Entra in Its4kids, la più grande community FB, dedicata alle vacanze con i bambini!
Ti aspettiamo!